www.soluzioni-legali.eu
soluzioni di diritto internazionale                                  ::::
  • :: index
  • :: trust
  • :: contrattualistica
  • :: arbitrato
  • :: internazionalizzazione
  • :: contatti

Trust
Convenzione dell'Aja del 1985

Con il recepimento della Convenzione dell'Aja anche in Italia è possibile istituire trusts di diritto straniero. Si tratta di una conquista relativamente recente ma è solo negli ultimi anni che l'istituto trova più frequente impiego con il conforto di dottrina, fonti normative italiane e giurisprudenza. Superata la fluidità nella prassi applicativa del primissimo periodo il trust è uno strumento sempre più apprezzato per la versatilità d'impiego e per i vantaggi che consente di conseguire, anche per la possibilità che offre di colmare alcune lacune dell'ordinamento giuridico italiano. 
La dottrina continua a fornire definizioni del trust ma un approccio pragmatico suggerisce una comprensione dell'istituto partendo dagli impieghi e dagli effetti che ciascuna declinazione del trust è in grado di generare. 
L'elasticità dell'istituto consente una moltitudine di potenziali risposte alle più svariate esigenze, dal privato che intende proteggere il proprio patrimonio personale all'imprenditore che sceglie di detenere unitariamente quote societarie con una schermatura della propria identità fino al comproprietario di un immobile che aderisce ad un nuovo concetto di multiproprietà e di migliore godimento della cosa comune. 
Sono solo alcuni degli impieghi possibili del trust.     
 

APPROFONDIMENTI               DOCUMENTI





Powered by Create your own unique website with customizable templates.